2025-01-26 - Camera Musicale Romana

Vai ai contenuti

2025-01-26

Archivio > Storico Concerti > 2025

In viaggio verso l' atonalita

Musiche di F.Liszt, S.Prokof'ev, A.Berg, D.Sostakoviç

Sala dei Lecci - Bioparco di Roma

Domenica 19 Gennaio 2025
18:30

In Programma :

Primo tempo:
- Liszt Grosse Konzertfantasie über spanische Weisen, S.253
- Prokofiev sonata n. 3 in la minore, op. 28
- Berg sonata op. 1

Secondo tempo:
- Shostakovich sonata in si minore op. 61
Arte intesa come ricerca… studio del linguaggio che “è ora” per capirlo, superarlo e riscriverne le regole… ricerca dei limite e innalzarlo… questo è più che mai  il filo conduttore di questo programma, che dal la Grosse Konzertfantasie über spanische Weisen S. 253, ispirato a Liszt dall’incontro con le sonorità iberiche,  la sonata n. 3  op 28 di Prokofiev, paragonata dai critici all'austera imponenza di un grattacielo gigantesco e uniforme «si resta colpiti dall'unità di pensiero, dalla violenza degli sviluppi e dall'energia del temperamento che vi si manifesta e congiunge il senso della contemplazione ai più bruschi accessi di collera».
La prima parte del programma si conclude con la Sonata Op. 1 di Berg (1907 – 1908)
Nella quale la complessità dell'armonia si arresta alle soglie della rottura della tonalità, aprendo la porta a un linguaggio più audace e innovativo.

Chiude il concerto la Sonata di Shostakovich n2 in Si minore op. 61, una sonata di rara esecuzione che partendo dal neoclassicismo del primo movimento, passando per i tratti impressionistici del secondo, giunge n el finale a un tema e variazioni che da una singola melodia elegiaca costruisce ricerche armoniche, ritmiche e timbriche progressivamente più ardite, per poi spegnersi nel nulla, richiamando la semplicità iniziale.

Del giovanissimo ( 23 anni) pianista Pierluigi d’Ippolito, vincitore di innumerevoli concorsi internazionali hanno scritto:
“…è un giovane artista di grande talento che possiede virtuosismo e controllo del pianoforte…”(Alexandar Serdar)

“…il suo indubbio talento si dimostra nel possesso di una tecnica molto sicura, di una musicalità innata e di una sensibilità molto rara oggi nella sua generazione..." (Valerij Voskobojnikov)

“…d’Ippolito lascia tutti senza parole, un’interpretazione straordinaria…”

“…straordinarie e coinvolgenti doti musicali e sensibilità…”

“...Pierluigi d’Ippolito ha confermato qualità non comuni per la sua età, un vero fenomeno...”

“…particolari qualità analitico-interpretative che gli permettono di interpretare in modo estremamente attento rare pagine del repertorio pianistico con risultati eccellenti..."
“…straordinaria padronanza, sorprendente maturità artistica





Associazione Culturale
Camera Musicale Romana E.T.S

Contatti
cameramusicaleromana@gmail.com
+39 333 457 1245

Sede Legale
Via E. Parisi, 27 - 00134 - Roma


Associazione Culturale
Camera Musicale Romana E.T.S

Contatti
cameramusicaleromana@gmail.com
+39 333 457 1245

Sede Legale
Via E. Parisi, 27 - 00134 - Roma

Torna ai contenuti